IL PRECEDENTE
Piacenza - TriestinaPIACENZA-TRIESTINA 2-1
PIACENZA: Bordoni, Comba, Concina, Imberti (46’ Snidaro), Tomasoni, Venturi, Tessariol (90’ Nardecchia), De Gradi, Serioli, Roccatagliata, Madonna. A disposizione: 12 Grilli, 13 Bortoluzzi, 16 Maurizi. All. Rota
TRIESTINA: Gandini, Costantini, Orlando, Papais, Cerone, Biagini, Scaglia (74’ Di Giovanni), Strappa (84’ Ispiro), Cinello, Causio, Bivi. A disposizione: 12 Cortiula, 13 Polonia, 16 Schiraldi. All. Ferrari
ARBITRO: Dal Forno di Ivrea
Marcatori: 31’ Tomasoni (P), 40’ Biagini (T), 76’ De Gradi (P)
LA CRONACA DELLA PARTITA
Nella stagione 1987/88 il Piacenza milita in Serie B a distanza di 12 anni dall’ultima partecipazione nella serie cadetta e va a caccia della prima storica salvezza nella categoria. I biancorossi sono guidati da Battista “Titta” Rota e l’11 ottobre 1987 ottengono al “Galleana un’importante vittoria nello scontro salvezza contro la Triestina. Il Piace arriva alla sfida con gli alabardati da secondo in classifica grazie a due vittorie e due pareggi nelle prime quattro giornate, ultimo dei quali lo 0-0 nel derby contro la Cremonese. La gara si sblocca poco dopo la mezz’ora quando Tomasoni si incarica della battuta di un calcio di punizione dai 30 metri e con una conclusione precisa e potente non dà scampo all’estremo difensore della Triestina portando così i biancorossi in vantaggio. A cinque minuti dalla fine del primo tempo la formazione ospite trova il pareggio con Biagini che si inserisce in area e in tuffo di testa supera Bordoni fissando il risultato sul punteggio di 1-1. Nella ripresa il goal decisivo per la vittoria viene realizzato al 76’ da De Gradi il cui tiro dalla distanza si infila all’angolino. La vittoria dei biancorossi permette di agganciare il Padova in vetta alla classifica.
Ufficio Stampa Piacenza Calcio 1919