CITTADELLA VIS MODENA - PIACENZA 2-1
Domenica 14 settembre 2025, h. 15:00, San Damaso (MO), Stadio Allegretti, 2' giornata di campionato
E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione (vedi normativa vigente). Articolo e foto Piacenza Calcio 1919.
Termina con una sconfitta per 2-1 la trasferta del Piacenza in casa del Cittadella Vis Modena.
Franzini conferma Martinelli e Sbardella al centro della difesa, Poledri sulla linea mediana e Trombetta in attacco. I modenesi partono meglio e, al 24’, passano in vantaggio grazie a un missile mancino di Caprioni che si insacca all’incrocio dei pali.
Nella ripresa gli ospiti attaccano: Poledri prima colpisce un palo e poi sfrutta al meglio un traversone di Mustacchio da destra trovando il gol del pareggio. Nel finale, dopo un episodio clamoroso nell’area dei padroni di casa non punito dal direttore di gara con la massima punizione, il Cittadella Vis Modena segna il gol della vittoria con Formato su rigore. A pochi secondi dal triplice fischio finale una girata a botta sicura di Martinelli viene murata da un avversario sulla linea di porta.
I ragazzi di Franzini torneranno in campo sabato prossimo al Garilli, alle 15, per la sfida con l’Imolese.
Ufficio Stampa Piacenza Calcio 1919
TABELLINO
CITTADELLA VIS MODENA – PIACENZA 2-1 (1-0)
Cittadella Vis Modena: Anino, Mandelli, Boccaccini, Dodaro, Formato, Sabotic, Sala (1’ st Carrozza), Caprioni (19’ st Marchetti), Fort, Carretti, Barozzini (9’ st Camara). A disposizione: Calenza, Sardella, Teresi, Manzotti, Stopelli, Orlandi. All.: Gori.
Piacenza: Ribero; Ciuffo, Martinelli, Sbardella, Zaffalon (19’ st Pizzi); Poledri, Taugourdeau, Campagna (1’ st Lordkipanidze); Mustacchio, Trombetta (19’ st Pino), D’Agostino. A disposizione: Kolegacaj, Arba, Silva, Bianchetti, Mazzaglia, Garnero. All.: Franzini.
Arbitro: Sig. Zini di Udine (Assistenti Sigg. Caricati di Conegliano e Yu di Treviso)
Marcatori: 24′ Caprioni, 75′ Poledri, 92′ rig. Formato
Ammoniti: Gori (all.) per proteste. Lordkipanidze, Ribero.


