IL PRECEDENTE

Piacenza - Südtirol

PIACENZA- SÜDTIROL 0-0

PIACENZA: Stocchi; Avogadri, Giorgi, Melucci, Calderoni; Marchi (83’ Esposito), Silva, Parola, Foglia (71’ Volpe); Guerra, Ferrante (57’ Guzmán). A disposizione: Maggio, De Matteo, Di Bella, Curcio. All. Monaco (in panchina Rodia)
SÜDTIROL: Iacobucci; Iacoponi, Cascone, Tagliani, Legittimo; Furlan, Uliano; Grea (54’ Schenetti), Fink (66’ Santonocito), Fischnaller; Chinellato (54’ Campo). A disposizione: Miskiewicz, Kiem, Calliari, Chiavarini. All. Stroppa
ARBITRO: Soricaro di Barletta

LA CRONACA DELLA PARTITA

Solo in un’occasione nella sua storia il Piacenza ha sfidato allo stadio “Garilli” il Südtirol. Il precedente risale alla stagione 2011/12 quando i biancorossi e la formazione altoatesina militavano nel campionato di Prima Divisione della Lega Pro. La gara tra il Piace guidato da Monaco e il Sudtirol allenato da Stroppa viene disputata l’8 gennaio del 2012 e si tratta della prima partita del nuovo anno per i biancorossi che si presentano alla sfida, valida per la prima giornata del girone di ritorno, da tredicesimi in classifica con 17 punti, tre dei quali conquistati proprio nel match d’andata contro la squadra bolzanese. Mister Monaco schiera i suoi undici con un modulo base 4-4-2 affidandosi al tandem offensivo composto da Guerra e Ferrante, mentre in porta c’è l’esordio di Stocchi. La gara termina a reti inviolate anche se ai punti il Piace meriterebbe qualcosa di più, le migliori occasioni del match sono infatti dei biancorossi. Nella prima frazione vanno vicini al vantaggio sugli sviluppi di un corner battuto da Parola che pesca Ferrante sul secondo palo, l’attaccante da posizione defilata serve una sponda per Silva il cui colpo di testa è respinto dalla retroguardia altoatesina. A mezz’ora dal termine la più ghiotta chance della partita capita sui piedi di Guerra, servito con un filtrante alto dal compagno di reparto Ferrante, ma l’attaccante biancorosso calcia addosso a Iacobucci in uscita. Poco più tardi l’estremo difensore ospite compie un’uscita alta imperfetta che lascia la porta sguarnita per la semirovesciata di Foglia che non colpisce perfettamente e la sua conclusione acrobatica si spegne di poco sopra la traversa. Nel finale ghiotta occasione anche per la squadra di Stroppa che colpisce una traversa con Uliano su calcio di punizione.

Ufficio Stampa Piacenza Calcio 1919