IL PRECEDENTE
Lecco - PiacenzaLECCO-PIACENZA 1-2
LECCO: Troilo, Cerletti, Santi, Pala (60’ Cattaneo), Giglio, Gustinetti, Izzo, Pozzoli, Galluzzo, Bocchinu, Corti. A disposizione: 12 Navazzotti, 13 Gabbana. All. Carpanesi.
PIACENZA: Lazzara, Vetere, Matricciani (54’ Manunza), Salvatori, Maldera, Vichi, Cerri, Gritti, Skoglund, Zanotti, Maruzzo. A disposizione: 12 Serena, 14 Barcellandi. All. Fornasaro.
ARBITRO: Rufo di Roma.
Marcatori: 39’ Salvatori (P), 67’ Giglio (L), 80’ Maruzzo (P).
LA CRONACA DELLA PARTITA
Il Piacenza nella stagione 1978/79 milita nel campionato di Serie C1 (creato proprio in quell’anno con la suddivisione della Serie C in Serie C1 e C2) dopo che nel campionato precedente i biancorossi si sono qualificati al quarto posto. A guidare il Piace è il tecnico istriano Bruno Fornasaro, chiamato a sostituire Galbiati. I biancorossi dopo la vittoria all’esordio contro il Novara incappano in cinque partite senza vittoria con 3 pareggi e due sconfitte. Nella settima giornata in programma il 12 novembre 1978 la formazione di Fornasaro affronta in trasferta il Lecco allo Stadio “Rigamonti”. Dopo una prima parte di gara combattuta ad armi pari dalle due squadre, nel finale del primo tempo è il centrocampista Stefano Salvatori a sbloccare il risultato portando avanti i biancorossi. Il Piace torna negli spogliatoi con l’entusiasmo per il goal del vantaggio. A metà ripresa arriva però la rete del pareggio da parte dei padroni di casa con Giglio. Quando il match sembra ormai indirizzato verso l’ennesimo pareggio di questo inizio di campionato, a dieci minuti dalla fine arriva l’atteso goal di Paolo Maruzzo che porta nuovamente avanti il Piace con la sua prima rete stagionale. La squadra di Fornasaro conquista così la seconda vittoria in campionato che rilancia la squadra che in seguito conquisterà altri tre risultati utili consecutivi.
Ufficio Stampa Piacenza Calcio 1919